Associazione Ponti Sonori
L’Associazione culturale Ponti Sonori nasce a Padova nel 2009 dal desiderio di costruire momenti di aggregazione attorno alla cultura e alla musica africana. La scelta del nome “Ponti Sonori” non è casuale: è legata all’idea e alla volontà di creare ponti e legami musicali tra gruppi appartenenti a culture diverse attraverso i mezzi espressivi della musica e della danza. Ogni anno, l’associazione organizza numerose attività, fra le quali workshop, seminari, cene, serate culturali, lezioni nelle scuole, che riescono a coinvolgere anche coloro che si approcciano per la prima volta in assoluto ai suoni e alle danze africane. Le attività dell’Associazione gravitano attorno al gruppo musicale Djolibè Djembè: il gruppo, composto da musicisti e ballerine e guidato dal maestro senegalese Falilou Seck, si esibisce in svariati concerti in tutto il Veneto e in Italia. Pertanto, i nostri obiettivi possono condensarsi in tre punti:
– diffondere e trasmettere lo spirito del gruppo attraverso la musica e la danza;
– promuovere momenti di incontro atti a scoprire la ricchezza della cultura africana attraverso le tradizioni alimentari e le varie espressioni artistiche;
– organizzare eventi e proporre corsi di percussioni e di danza rivolti ad adulti e a bambini.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.pontisonori.org o la nostra pagina su facebook
– diffondere e trasmettere lo spirito del gruppo attraverso la musica e la danza;
– promuovere momenti di incontro atti a scoprire la ricchezza della cultura africana attraverso le tradizioni alimentari e le varie espressioni artistiche;
– organizzare eventi e proporre corsi di percussioni e di danza rivolti ad adulti e a bambini.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.pontisonori.org o la nostra pagina su facebook
Djolibè Djembè Familly