Un weekend di danza e musica africane immersi nel verde.
Perchè il WAS festival?
Il West African Sound Festival nasce dall’idea dell’Associazione Ponti Sonori di condensare in un weekend varie attività attinenti alla musica, alla danza e alla cultura africane. La presenza di vari gruppi di danza e percussioni in tutto il nord Italia ha stimolato la convinzione che l’organizzazione di un tale evento nel territorio veneto potesse essere accolta positivamente dagli appassionati, ma anche dai neofiti che per la prima volta assaporeranno l’energia dei ritmi africani. Chi partecipa all’evento potrà immergersi totalmente tra i colori, i ritmi e le danze dell’0vest Africa, grazie ai corsi tenuti da alcuni tra i migliori artisti in circolazione.
Lo spirito del festival
Partecipare a questo festival, però, non significherà solamente avere la possibilità di seguire corsi di danza e percussioni. Grazie all’impegno dell’Associazione Ponti Sonori, si tratterà di una bellissima esperienza di incontro, di scambio e di condivisione. Infatti, oltre ai corsi, vi saranno momenti legati allo spettacolo, al divertimento, al gusto, al dialogo e alla scoperta della cultura africana nei suoi diversi aspetti.
Il luogo
Anche il luogo in cui si terrà il festival contribuirà senza ombra di dubbio alla creazione di un ambiente speciale di incontro: la natura, l’aria pulita e fresca, la terra, l’ombra degli alberi, la musica intorno al fuoco, faranno di questo weekend anche un’occasione per staccare la spina dalle città e riappropriarsi del contatto con la natura.